ASCOLTA LA CATECHESI QUI:
Salvatore Barbera
ASCOLTA LA CATECHESI QUI:
Don Lorenzo Fontana
Pubblichiamo alcune foto e le catechesi dell’incontro di comunità del 04/02/2018
Omelia di don Lorenzo
Catechesi di Salvatore Barbera
Padre nostro che sei nei cieli – don Roberto Campostrini
Salvatore Barbera, docente di scuola primaria, membro del Comitato diocesano del R.n.S. di Verona, animatore di gruppi carismatici dal 1989, è impegnato nel servizio di predicazione della Parola.
Il titolo della catechesi che potete ascoltare qui sotto è: Cosa vuol dire fede?
Una riflessione per crescere e ripartire da una fede matura.
Quest’anno, come tradizione, nel cammino di vita nuova, il Gruppo “Maria Regina della Pace” del RnS e quanti vorranno partecipare, seguirà e approfondirà la preghiera che Gesù ci ha insegnato: Il Padre Nostro. Relatori di prestigio verranno ad aiutarci nella comprensione vera di questa preghiera i quali, mese dopo mese, cercheranno di renderci chiara ogni singola frase della preghiera di Gesù. Facciamo il modo quindi di partecipare attivamente a questi eventi organizzati per il Gruppo “Maria Regina della Pace”, ma estesi anche alla comunità dei cristiani. Invitiamo dunque amici e conoscenti affinché l’insegnamento di Gesù possa giungere a tutti.
Gli incontri si terrano nel teatro della parrocchia S. Domenico Savio -Verona
«Ciascuno deponeva ai piedi degli apostoli» (At 5, 2)
La Sacra Scrittura presenta in vari brani le modalità con cui la Chiesa primitiva si prendeva cura dei bisogni delle nascenti comunità, proprio attraverso il sostegno economico da parte dei singoli e delle comunità. Seguendo l’esempio dei cristiani delle prime comunità, anche oggi ciascun aderente può provvedere alle necessità dei fratelli e ai bisogni del Movimento.
L’articolo 25 dello Statuto del RnS esplicita che le attività dell’Associazione sono sostenute attraverso il concorso di offerte libere degli aderenti, di quote sociali e di contributi di qualsiasi natura. L’esercizio della responsabilità e l’appartenenza, infatti, passano anche attraverso i gesti concreti: la consapevolezza dell’importanza del contributo di ciascuno è necessaria per poter sostenere i tanti progetti del Rinnovamento nello Spirito, per proseguire nel cammino formativo, per avviare attività di evangelizzazione e promozione umana.
In tale prospettiva le modalità concrete che segnaliamo ai fratelli e alle sorelle per sovvenire alla vita e alle opere del Rinnovamento nello Spirito sono le seguenti:
PROGETTO SOSTEGNO FRATERNO DA PARTE DEI GRUPPI
Il Progetto è una forma di contribuzione che esprime l’adesione e l’appartenenza dei singoli gruppi/comunità: è compito del Pastorale, infatti, provvedere a stabilire annualmente l’entità della contribuzione del proprio gruppo. È importante che ciascuno senta la corresponsabilità nel contribuire alla vita del Movimento, ma senza obblighi e richiami formali, piuttosto facendo scaturire con intelligenza la carità del gruppo o comunità e inviando entro l’anno quanto fissato. Tale impegno concreto deve essere comunicato alla Segreteria nazionale.
L’esercizio della responsabilità passa anche attraverso gesti concreti: il contributo di ciascuno è necessario per poter sostenere i tanti progetti del Rinnovamento nello Spirito, in ordine alla evangelizzazione, alla formazione e alle missioni.
Per questa ragione, il Progetto sostegno fraterno diventa provvidenza dei fratelli ai fratelli, per quanto il RnS sta operando all’interno del suo mandato ecclesiale.
Per il progetto Sostegno Fraterno vi invitiamo a inviare le vostre somme tramite:
Poste Italiane – c.c. postale n. 97329007
IBAN IT 24 X 07601 03200 0000 9732 9007
a favore dell’Associazione Rinnovamento nello Spirito Santo
Specificando nella intestazione il Gruppo/Comunità che invia la somma e nella causale: Sostegno Fraterno
Alternativamente è possibile effettuare il versamento tramite carte di credito con PayPal, utilizzando il seguente link: http://www.rns-italia.it/Sostentamento/SostentamentoRnS.htm
PATTO D’AMORE PER IL RINNOVAMENTO
Il Patto d’amore una forma di contribuzione personale, libera, anonima e legata alle proprie capacità economiche, ma resa in un contesto comunitario e assembleare. Per tale ragione proponiamo ai gruppi di vivere nell’anno una giornata di ritiro al termine della quale sottoscrivere, in clima di preghiera, il “Patto d’amore”, possibilmente con una Celebrazione eucaristica conclusiva. Successivamente, coloro che avranno sottoscritto il Patto D’Amore, avranno cura di inviare singolarmente e in forma personale il contributo al Movimento.
Il gesto è personale e segreto quanto alla scelta contributiva. Non va sovrapposto al Sostegno fraterno del gruppo e comunità in quanto è da porre sul piano soggettivo della partecipazione dei singoli. Il libro sul quale si raccolgono le firme e i biglietti anonimi dove vengono indicate le somme dovrà essere inviato alla Segreteria nazionale. Si ribadisce che le liberalità dovranno essere versate in modo diretto dai singoli fratelli attraverso bonifico personale e/o bollettino postale personale, e non essere in alcun modo raccolte dai responsabili.
Per il Patto d’Amore per il Rinnovamento potete inviare le vostre offerte tramite:
Poste Italiane – c.c. postale n. 97329007
IBAN IT 24 X 07601 03200 0000 9732 9007
a favore dell’Associazione Rinnovamento nello Spirito Santo
Specificando espressamente nella causale: Patto d’Amore per il Rinnovamento
o, in alternativa, si può pagare con carta di credito collegandosi al sito del RNS Italia presso questo link: http://www.rns-italia.it/Sostentamento/SostentamentoRnS.htm
Scarica il volantino del 5×1000: 5×1000